Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 25 E 71 DEL D. LGS. 31 MARZO 2023, N. 36, PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ANALISI DELLA WEB REPUTATION E DEI CANALI DI COMUNICAZIONE E DI REALIZZAZIONE DI EVENTUALI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE CUI: S10735431008202300022.

Ente: Roma servizi per la mobilità s.r.l.
Oggetto: PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 25 E 71 DEL D. LGS. 31 MARZO 2023, N. 36, PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ANALISI DELLA WEB REPUTATION E DEI CANALI DI COMUNICAZIONE E DI REALIZZAZIONE DI EVENTUALI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE CUI: S10735431008202300022.
Tipo di fornitura:
  • Servizi
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 508.750,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 508.750,00 €
CIG: B50BD13A81
Stato: In svolgimento
Centro di costo: ALSAG
Data pubblicazione : 31 dicembre 2024 12:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 28 gennaio 2025 17:00:00
Data scadenza: 06 febbraio 2025 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Offerta tecnica
  • Eventuali documenti integrativi
  • Eventuale contratto avvalimento premiale
Documentazione Offerta Economica:
Riepilogo informazioni: Vedi capitolato tecnico

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
ERRATA CORRIGE CAPITOLATO 16 gennaio 2025 17:13:56 Altri Documenti

Elenco chiarimenti

PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DI CUI AGLI ARTT. 25 E 71 DEL D. LGS. 31 MARZO 2023, N. 36, PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ANALISI DELLA WEB REPUTATION E DEI CANALI DI COMUNICAZIONE E DI REALIZZAZIONE DI EVENTUALI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE CUI: S10735431008202300022.

Chiarimento n. 1

Domanda:

Non troviamo tra i documenti allegati lo schema di contratto

Risposta:

Lo schema di contratto è stato pubblicato in data odierna

Chiarimento n. 2

Domanda:

CAPTOLATO TECNICO

Risposta:

SI COMUNICA CHE IN DOCUMENTAZIONE DI GARA E` STATO PUBBLICATO UN ERRATA CORRIGE DEL CAPITOLATO

Chiarimento n. 3

Domanda:

Spett.bile Comune di Roma, abbiamo letto online che il bando in oggetto sta andando verso la sospensione. Si chiede cortesemente di confermare o meno quanto anticipato, e se pertanto dobbiamo interrompre l`attuale processo di partecipazione.

Risposta:

Come si evince dalla piattafaorma di eprocurment la gara è attiva. 

Chiarimento n. 4

Domanda:

1. Capitolato di gara, par. 3.1. Le piattaforme specifiche per l`analisi di assessment della reputation per lo svolgimento di attività inerenti la strategia di monitoraggio e analisi quali-quantitativa per la valutazione dei temi, sentiment, canali e influencer saranno messe a disposizione della Stazione Appaltante o dall`Affidataria?

2. Capitolato di gara, par. 3.2. Con riferimento a ``Supporto nella realizzazione e divulgazione del nuovo canale whatsapp di RSM - progettazione del canale whatsapp con individuazione dei format da utilizzare in relazione alle informazioni che verranno postate e sponsorizzazione del canale per aumentare il numero dei follower.`` Si chiedono maggiori informazioni e dettagli, in particolare:

     a. è prevista una gestione operativa da parte dell`Affidataria?

     b. il supporto richiesto è relativo all`elaborazione copy?

     c. il canale WA sarà dedicato a informazioni di servizio o a altra tipologia di comunicazioni? e se si, quale?

     d. il canale WA richiede uno scambio diretto tipo ``contact center`` ?

     e. per ``sponsorizzazione del canale per aumentare il numero dei follower`` si intendono campagne a pagamento sui social o altra tipologia? e se si, quale?

3. Lunghezza complessiva del documento di Offerta Tecnica: si chiede se, oltre al limite di massimo di 10 cartelle A4 (arial 11, interlinea 1,5) per il 1° criterio, ci siano altre indicazioni da tenere in considerazione, in particolare: a. 2° criterio. C`è un numero massimo di pagine da considerare per ciascun CV dei componenti il gruppo di lavoro? b. 3° criterio. In quale formato ci si aspetta la presentazione della proposta creativa del claim? (es. A4 verticale o orizzontale); è possibile inserire anche degli esempi di applicazione grafica? c`è un numero max di pagine da considerare? è possibile considerare un formato differente dall`A4?

4. È possibile ricevere il manuale di identità visiva di Roma Servizi per la Mobilità S.r.l.?

5. Capitolato di gara, par. 6.1, 2° criterio. Per l`individuazione del gruppo di lavoro c`è una indicazione di massima circa gli anni di esperienza di ciascuna figura professionale richiesta? 

Risposta:

1.  La stazione appaltante ha in uso la piattaforma Emplifi e potrà essere il punto di partenza per i servizi richiesti, attraverso la collaborazione con le risorse interne che già utilizzano la piattaforma. Tuttavia, al fine di raggiungere gli obiettivi indicati nel bando, è possibile e auspicabile anche l`utilizzo di ulteriori piattaforme già in uso e in possesso dell`affidataria.

2. 

a.  Vedere l`errata corrige che modifica il punto   - La gestione operativa non è richiesta.

b. Vedere l`errata corrige che modifica il punto - Il supporto richiesto è relativo alla creazione di format e creatività (mappe, grafiche con indicazione di cambi di viabilità pianificati o in emergenza, etc) relativamente al canale Whatsapp di Roma Capitale.

c. Vedere l`errata corrige che modifica il punto - Il canale è quello già attivo di Roma Capitale. Per avere maggiori informazioni sulle notizie veicolate attraverso quel canale si suggerisce di consultare il canale stesso.

d. Vedere l`errata corrige che modifica il punto. Il canale è gestito da Roma Capitale

e. Vedere l`errata corrige che modifica il punto.  No.

3. Non c`è un numero massimo di pagine per il cv. La proposta creativa potrà essere presentata nel formato più idoneo ritenuto dal concorrente. È possibile anche inserire esempi di applicazione grafica. Non c`è un numero massimo di pagine. È possibile considerare un formato diverso dall`A4.

4. Non è necessario un visualmade di Rsm, dato che le campagne richieste rientrerebbero sotto l`egida dell`identità visiva di Roma Capitale

5. No

Chiarimento n. 5

Domanda:

 1. in merito al possesso del requisito di capacità economica finanziaria, come indicato al paragrafo  ``6.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE`` del Disciplinare di Gara, siamo a chiedere conferma che l`importo complessivo richiesto sia da intendersi negli ultimi 3 bilanci finanziari approvati;

2. relativamente a quanto riportato al paragrafo ``5.1.12 Condizioni di appalto`` del Bando di gara, siamo a chiedere conferma che l`orario di apertura pubblica delle offerta, prevista per il giorno 07/02/2025 alle ore 22:00 sia frutto di refuso. In tale eventualità, chiediamo di conoscere l`orario della prima seduta pubblica di gara.  

Risposta:

1. Il requisito di capacità tecnca professionale di cui al paragrafo 6.3 del Disciplinare di gara, fa riferimento ad ``Aver regolarmente eseguito, nei tre anni antecedenti la data di scadenza per la presentazione dell`offerta prevista dal bando di gara contratti analoghi a quelli oggetto della gara.....``. Conseguentemente il triennio di riferimento per la dimistrazione del possesso del requisito è il triennio solare antecedente la data di scadenza per la presentazione delle offerte.

2. Si conferma il refuso del bando di gara. La data di apertura delle offerte, come configurata a sistema, è fissata per il giorno 07/02/2025, ore 10.00

Chiarimento n. 6

Domanda:

1) Confermate che in caso di riduzione del 50% dell’importo della garanzia provvisoria in quanto piccola impresa non bisogna caricare nulla nel campo della busta amministrativa “EVENTUALI DOCUMENTI RIDUZIONE CAUZIONE DEFINITIVA”?

2) Relativamente alla domanda 48 della Domanda di partecipazione, in caso di presentazione della marca da bollo in copia pdf, il documento in questione con relativa dichiarazione di conformità all’originale, deve essere allegato alla Domanda di partecipazione (in cartella zip) o caricato nel campo “Eventuale documentazione integrativa”?

3) All’interno della busta amministrativa sono presenti dei numeri (1,2,3) accanto a ogni documento da presentare. E’ possibile conoscere il significato di ogni numero?

4) Leggiamo che il DGUE deve essere allegato in 2 formati (response xml e pdf). Confermate che dopo la compilazione del DGUE sulla vostra piattaforma, sarà possibile scaricarlo compilato nei 2 formati richiesti? 

Risposta:

1) Per usufruire della riduazione del 50 % é necessario dichiarare di possedere i requisiti della piccola impresa. Se non dichiarati nel DGUE è necessario caricare nello slot  “EVENTUALI DOCUMENTI RIDUZIONE CAUZIONE DEFINITIVA” una dichiarazione ad hoc.

2) Si conferma;

3) Si rimanda al disciplinare di gara e/o al discilinare di gara Telematico. Si rappresenta altresì che per problematiche di utilizzo del sistema è possibile contattare il il servizio di Service Desk previsto a sistema.

4) Si conferma. Si rimanda altresì alla risposta al quesito n° 3

Chiarimento n. 7

Domanda:

Sulla base del 3° criterio ``Proposta Campagna Sociale “fascia Verde”, è richiesta la presentazione di 1 proposta di claim. In riferimento alle informazioni riportate nel par. 4.3 del Capitolato (campagna sociale, campagna informativa, campagna incentivi) occorre tenere in considerazione solo i requisiti relativi alla campagna sociale? e quindi si chiede conferma che il claim da sviluppare sia in funzione di obiettivi, temi, target solo per la campagna sociale.

Risposta:

Si conferma

Chiarimento n. 8

Domanda:

secondo il punto 6.3 del disciplinare, per servizi analoghi può andar bene qualsiasi settore? o solo riguardanti la mobilità?  

Risposta:

Ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di capatià Tecnico/Professionale di cui al paragrafo 6.3. del Disciplinare di gara, saranno considerati idonei servizi analoghi regolarmente eseguiti in qualisasi settore

Chiarimento n. 9

Domanda:

1)Nel punto 6.1 del capitolato, in riferimento al 1* criterio di valutazione, il riferimento alle strategie di comunicazione e agli altri aspetti menzionati riguarda specificamente le singole case history presentate o è da intendersi come una descrizione generale delle modalità di approccio dell’agenzia?

2) Nel punto 6.1 del capitolato, nel 3* criterio, non è indicata la modalità con la quale inviare la proposta di Claim, in tal caso è possibile utilizzare il formato presentazione con slide?

3) Sempre relativamente alla presentazione del Claim, è necessario o possibile, già in questa fase, aggiungere delle applicazioni del Claim stesso come ad esempio key visual o altro a corredo? In caso questo sia possibile, si potrebbe ricevere il brandbook completo o il logo e i font?

Risposta:

1) la richiesta riportata nel punto 6.1 fa espressamente riferimento ad attività analoghe eseguite. Inoltre, nella parte finale del punto si fa riferimento anche all`approccio proposto dal concorrente.

2) Il formato è libero e può essere scelto dal proponente. Si rimanda comunque al Disicplinare di gara e/o Disciplianre Telematico per quanto concerne i formati di file ammessi dal Sistema.

3) E` possibile presentare ciò che il concorrente ritiene più utile per la valutazione della proposta. 
Non è necessario un brandbook di Rsm, dato che le campagne richieste rientrerebbero sotto l`egida dell`identità visiva di Roma Capitale.
La proposta - che verrà utilizzata solo ai fini della valutazione - non necessità del brandbook specifico. Si rimanda comunque alla risposta al precedente quesito sub 2) per quanto concerne i fomati di file ammessi dal sistema.

Chiarimento n. 10

Domanda:

1) Spettabile Azienda, vi chiediamo cortesemente di farci sapere se per partecipare alla gara, in caso di RTI, devono essere iscritti al portale fornitori sia la mandataria che la mandante.

2) Spettabile Azienda, vi chiediamo cortesemente dei chiarimenti in merito a 2 figure professionali richieste che sono il Content Specialist e il Senior Digital Strategist. Per individuare al meglio i CV da allegare per entrambe le figure vorremmo gentilmente maggiori informazioni circa le competenze specifiche richieste.

Risposta:

1) E` sufficiente che gli operatori economici siano entrambi registati a sistema. Si rimanda comunque al disciplinare telematico.

2)Le competenze richieste sono adeguatamente descritte nel capitolato.

Chiarimento n. 11

Domanda:

1) Figura del Data Analyst Nel capitolato, all`articolo 4.2 relativo alle attività di supporto continuativo, viene richiesta la figura del data analyst per lo svolgimento delle attività. Tuttavia, tale figura non è indicata tra le professionalità che devono comporre il team di lavoro. Si chiede quindi se sia necessario considerare il data analyst come figura aggiuntiva da includere nei CV o se non sia richiesta esplicitamente in questa fase.

2) Criterio 1 – Riservatezza dei dati Per soddisfare il Criterio 1, è sufficiente fornire una descrizione delle metodologie e delle analisi realizzate per i progetti precedenti, oppure è obbligatorio riportare anche i dati relativi ai risultati delle indagini? Nel caso in cui fosse necessario includere i dati delle indagini, si richiede conferma della possibilità di oscurare eventuali dati sensibili o riservati di proprietà dei clienti, al fine di tutelare la loro privacy.

Risposta:

1) La figura del Data Analyst prevista al punto 4.2. del Capitolato è da considerarsi un refuso. Infatti, come indicato ai punti 5 ``importo dell`appalto`` e  6.1. ``aspetto tecnico``, la figura richiesta ed oggetto di valutazione sarà quella del ``Grafic&Multimedia Designer``.

2) Per una completa valutazione è opportuno riportare anche i riferimenti a casi reali, oscurando opportunamente i dati ritenuti sensibili.

Chiarimento n. 12

Domanda:

1) Capitolato tecnico, par. 3.3 Realizzazione delle campagne di comunicazione di elevato impatto – lettera A. Con riferimento alla seguente richiesta: “il fornitore dovrà altresì presentare, in coerenza con il suddetto messaggio, n° 3 proposte di claim, conciso, responsabilizzante, compreso anche lo sviluppo di payoff e body copy da applicare su specifici formati previsti dal piano media, del quale fanno parte, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la Piattaforma giornalistica di RSM, gli slot di infomobilità nella tv in metropolitana, il circuito affissioni di Roma Capitale, le testate giornalistiche locali cartacee e digitali, le emittenti televisive, i cinema, la cartellonistica stradale sia digitale che cartacea, le emittenti radiofoniche locali (cfr. punto C), compresa la declinazione sui prodotti ADV per la promozione sui canali digitali, web e social, di RSM e Roma Capitale”, si intende che viene richiesta all`affidatario la presentazione di n. 3 proposte di claim con payoff e body-copy esclusa, in questa fase, la declinazione sui formati adv, digital e non digital, declinazione che sarà attivata solo dopo approvazione da parte della Stazione Appaltante di una delle tre proposte di claim. Si conferma?

2) Capitolato tecnico, par. 4.2. Attività di supporto continuativa. Tra le figure professionali elencate è indicato ``Data Analyst``. Tale figura professionale non è specificata nel 2° criterio, lettera A Gruppo di lavoro, in cui è indicata la figura professionale ``Graphic&Multimedia Designer``. L`indicazione ``Data Analyst`` è da considerarsi refuso?

Risposta:

1) Si conferma che la richiesta è di tre proposte di Claim, con il brief fornito, senza nessuna declinazione relativamente ai mezzi di comunicazione.

2) vedere risposta 1 del chiarimento 11 

Chiarimento n. 13

Domanda:

In merito al possesso del requisito di capacità economica finanziaria, come indicato al paragrafo ``6.2 REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA`` del Disciplinare di Gara, siamo a chiedere conferma che l` importo complessivo richiesto sia da intendersi negli ultimi 3 bilanci finanziari approvati alla data di indizione della procedura di gara.

Risposta:

Si conferma.

Chiarimento n. 14

Domanda:

1) Rif.to al punto 6 del Disciplinare di Gara “Requisiti di ordine speciale e mezzi di prova”, in merito alla regolare esecuzione di contratti analoghi a quelli oggetto di gara nei tre anni precedenti alla data di scadenza dell’offerta pari ad almeno 100.000,00 euro, si intendono contratti relativi alle sole attività di cui al punto 3.1 del capitolato oppure rientrano nel criterio anche contratti relativi a realizzazione di campagne di comunicazione di cui al punto 3.3?

2) Rif.to al punto 6.1 del capitolato tecnico “Aspetto tecnico”, 1° criterio. Nella descrizione della documentazione comprovante l’esperienza nell’esecuzione delle attività di cui al punto 3.1 del capitolato, si chiede di indicare l’ente affidatario. Si intendono quindi da riportare come esperienza servizi effettuati per enti pubblici, oppure si intende anche aziende partecipate, aziende private e/o progetti?

3) Rif.to al punto 6.1 del capitolato tecnico “Aspetto tecnico”, 2° criterio, le ulteriori figure professionali che l’operatore economico può mettere a disposizione, si intendono sempre in forza all’operatore stesso come dipendenti a tempo indeterminato o determinato o possono essere figure professionali esterne? 

Risposta:

1) ci si riferisce all`oggetto della gara dove sono inclusi tutti e tre le attività descritte ai punti 3.1, 3.2 e 3.3.

2) Qualsiasi ente, pubblico o privato, per il quale è stata svolta la prestazione

3) Le figure professionali proposte devono far parte del gruppo di lavoro, indipendentemente che siano dipendenti o meno

Chiarimento n. 15

Domanda:

In merito al punto 6.1 del Capitolato, 1° Criterio, si domanda se è necessario indicare – per i lavori analoghi svolti – i dettagli relativi alle singole aziende committenti e ai risultati raggiunti, o se è invece possibile – per motivi di riservatezza - non citare il committente esplicitamente e limitarsi, ad esempio, alla indicazione del settore merceologico e della strategia.

Risposta:

Ai fini di consentire alla stazione appaltante una più circostanziata valutazione dell`offerta, sarebbe opportuno indicare anche i clienti. E` possibile comunque limitarsi alla indicazione del settore merceologico e della strategia.

Chiarimento n. 16

Domanda:

Confermate che in caso di partecipazione in forma singola NON bisogna rispondere alle domande del punto 2 della domanda di partecipazione, riportate di seguito? (In caso di eventuale partecipazione alla medesima gara contemporaneamente in forme diverse – spuntare solo il/i caso/i che ricorre/ricorrono) • di non partecipare in forma singola/associata e come ausiliaria di altro concorrente che sia ricorso all’avvalimento per migliorare la propria offerta; • di non partecipare alla medesima gara contemporaneamente in forme diverse (individuale e associata; in più forme associate; in forma singola e quale consorziato esecutore di un consorzio); • (in alternativa) di partecipare in più di una forma, ………………… (indicare quali) e inserisce nel FVOE idonea documentazione atta a dimostrare che la circostanza non ha influito sulla gara, né è idonea a incidere sulla capacità di rispettare gli obblighi contrattuali; • di non partecipare a più di un consorzio stabile;

Risposta:

E` necessario compilare solo le parti di competenza.

Chiarimento n. 17

Domanda:

Relativamente alla domanda n.8 della domanda di partecipazione, dato che il lotto di gara non supera i 125 milioni di euro, confermate che bisogna rispondere selezionando l’ultima risposta di seguito? O bisogna semplicemente non rispondere alla domanda? che partecipa a lotti il cui valore complessivo è inferiore a 125 milioni di euro e, pertanto, non è tenuto agli obblighi dichiarativi di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1441 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno.

Risposta:

Nel caso di specie non ricorrendo la cndizoine, non è richiesta la risposta

Chiarimento n. 18

Domanda:

1) rif.to al punto 6 del Disciplinare di Gara “Requisiti di ordine speciale e mezzi di prova”, in merito alla regolare esecuzione di contratti analoghi a quelli oggetto di gara nei tre anni precedenti alla data di scadenza dell’offerta pari ad almeno 100.000,00 euro, si intendono contratti relativi alle sole attività di cui al punto 3.1 del capitolato oppure rientrano nel criterio anche contratti relativi a realizzazione di campagne di comunicazione di cui al punto 3.3?

2) rif.to al punto 6.1 del capitolato tecnico “Aspetto tecnico”, 1° criterio. Nella descrizione della documentazione comprovante l’esperienza nell’esecuzione delle attività di cui al punto 3.1 del capitolato, si chiede di indicare l’ente affidatario. Si intendono quindi da riportare come esperienza servizi effettuati per enti pubblici, oppure si intende anche aziende partecipate, aziende private e/o progetti?

3) rif.to al punto 6.1 del capitolato tecnico “Aspetto tecnico”, 2° criterio, le ulteriori figure professionali che l’operatore economico può mettere a disposizione, si intendono sempre in forza all’operatore stesso come dipendenti a tempo indeterminato o determinato o possono essere figure professionali esterne? Grazie

Risposta:

Si rimanda alle risposte di cui al chiarimento n° 14